Tariffe
Esistono diversi metodi di calcolo del costo di una traduzione. L'unità di base per il calcolo delle mie tariffe è la cartella che corrisponde a una pagina dattiloscritta di 25 righe e 60 battute per riga (cartella standard - 1500 battute).
Il costo di traduzione dipende da:
Il costo di traduzione dipende da:
- Complessità del testo (per testi legali, tecnici e medici vengono applicate le tariffe leggermente più alte)
- Volume dei documenti (nel caso di lavori voluminosi e continuativi vengono applicati i sconti sul prezzo di listino)
- Urgenza (maggiorazione della tariffa del listino del 30%)
Servizi | Unita di misura | Prezzo |
Traduzione dei certificati | documento | €18,00 (per i documenti con profilo medico e/o tecnico il compenso va concordato separatamente) |
Traduzione dei testi commerciali, economico-finanziari e di marketing | cartella | €22,00 |
Traduzione dei testi legali, notarili e tecnici | cartella | €25,00 (per i documenti con profilo medico e/o tecnico il compenso va concordato separatamente) |
Servizio d’interpretariato (impegno minimo 2 ore) | ora | €45,00 |
Giuramento delle traduzioni presso Tribunale Civile di Roma (Giuramento) |
Documento | €60,00 + marca da bollo 14,62 per ogni 100 righe del testo tradotto e € 30,00 per ogni documento successivo; |
Legalizzazione dei certificati o/e delle traduzioni presso la Procura della Repubblica di Roma (Apostile per gli atti firmati dai Notai, dai Funzionari di Cancelleria e dagli Ufficiali Giudiziari) | Documento | €90,00 per primo documento e € 30,00 per ogni documento successivo. |
Apostile presso Prefettura di Roma (tutti i documenti tranne quelli indicati nel p. precedente) | Documento | € 25,00. |
Assistenza linguistica per la firma degli atti notarili (compravendita etc) | A corpo | € 350,00 + eventuale costo per la traduzione scritta dei documenti / atti. |
Assistenza linguistica per le pubblicazioni o/e durante il rito civile di Matrimonio. | A corpo | € 150,00. |
Le tariffe per altri servizi vengono forniti su richiesta via e-mail o telefonicamente.
Note:
- Una cartella standard corrisponde a 1500 caratteri spazi inclusi;
- Le tariffe specificate sono comprensive di tutte le imposte applicabili.
CONDIZIONI GENERALI PER CLIENTI
- La traduzione deve essere commissionata con lettera di incarico da cui risultino la somma dovuta, i termini di consegna e modalità del pagamento accordata.
- Il traduttore deve poter prendere visione anticipatamente del testo da tradurre. Il testo deve pervenire al traduttore in forma leggibile e completa.
- l Traduttore si impegna ad eseguire la traduzione dei termini specialistici in conformità con i loro significati convenzionali, i dizionari/ glossari in possesso del Traduttore o forniti dal Cliente. Se il materiale tradotto viene pubblicato, il Cliente dovrà indicare il nome del Traduttore sulla pubblicazione stessa.
- In caso di documenti in formato cartaceo, la consegna e il ritiro sono a cura e spese del committente.
- Il traduttore è responsabile della segretezza dei documenti del committente e della loro salvaguardia finché sono in suo possesso.
- A norma della Direttiva 2000/35/CE, il pagamento del compenso pattuito avviene a ricevimento fattura o equivalente e comunque non oltre i 30 gg. dalla consegna, scaduto tale termine si applica la mora prevista dall'art.3.1 della direttiva.
- Per lavori di entità consistente, viene riconosciuta al traduttore la corresponsione di un acconto sul compenso pattuito.
- Per incarichi conferiti e successivamente revocati è dovuta al traduttore una penale di cancellazione pari al 10% del compenso totale pattuito. La traduzione già eseguita è posta a disposizione del committente e deve essere interamente pagata.
- La giornata per i servizi d’interpretariato è di 7 ore lavorative, oltre le 7 ore si applica una maggiorazione del 20%. Per lavori fuori sede alla tariffa abituale si aggiungono la diaria o l'ospitalità completa a carico del committente e il rimborso delle spese di viaggio.
- Nei casi di forza maggiore, previsti dalla legge il contratto intercorso tra le parti, dovrà considerarsi risolto senza alcun obbligo di risarcimento.
- Eventuali reclami devono essere presentati entro e non oltre i 30 gg. dalla data di consegna.